Tutto sul nome DAVID NICOLA

Significato, origine, storia.

Il nome David-Nicola ha origini ebraiche e significa "amato da Dio". Il nome è composto dai due nomi biblici David e Nicola, entrambi di origine ebraica.

David è un nome maschile che deriva dal vocabolo ebraico "dawid", che significa "amato da Dio". Questo nome è stato dato al secondo re di Israele, re Davide, il cui racconto si trova nei libri della Bibbia. Il nome David ha una lunga storia e molti personaggi famosi lo hanno portato, come ad esempio il compositore austriaco Franz Schubert, il pittore italiano Tintoretto e il calciatore francese David Trezeguet.

Nicola è un nome maschile di origine greca che significa "vincere il popolo". Questo nome è stato dato a molti santi cristiani, tra cui San Nicola, il vescovo di Myra nel IV secolo d.C., che è diventato uno dei più popolari e venerati santi della chiesa cristiana. Il nome Nicola ha una storia altrettanto ricca e molti personaggi famosi lo hanno portato, come ad esempio il pittore olandese Nicolaes Maes, lo scrittore francese Jean-Nicolas Ardiet e il calciatore italiano Nicola Legrottaglie.

Il nome David-Nicola è quindi composto da due nomi forti e significativi che rappresentano la tradizione ebraica e cristiana. Questo nome potrebbe essere scelto per onorare la storia di questi due grandi personaggi della Bibbia o per trasmettere un messaggio di amore divino e di vittoria sul popolo.

Popolarità del nome DAVID NICOLA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sul nome David Nicola mostrano che è un nome abbastanza raro in Italia, con solo 4 nascite registrate nel 2022. In generale, il numero di bambini chiamati David Nicola in Italia rimane basso nel tempo, con un totale di 4 nascite dal 2000 al 2022. Tuttavia, non si può prevedere se la popolarità del nome aumenterà o diminuirà in futuro senza dati più recenti e dettagliati sulla tendenza delle scelte dei nomi in Italia.